
Flessibilità senza limiti
Come membro della settima generazione del Transporter, il nuovo Caravelle conquista sotto ogni aspetto: non certo una novità per il classico fra i van. Per la prima volta, la versione per il trasporto di persone di nuova concezione è disponibile anche con motore elettrico.
Nel 1950 il Transporter T1, iconico van Volkswagen, ha dato inizio a quella che negli ultimi 75 anni si è trasformata in una grande famiglia. Il «Bulli» non è più solo da tempo. Dal van tuttofare
sono infatti nate tre serie: l’ID. Buzz completamente elettrico, i confortevoli e spaziosi Multivan e California e i pragmatici e robusti Caravelle e Transporter. Quest’ultima serie ritorna sul mercato in una generazione tutta nuova.
Per provarla, saliamo a bordo dell’e-Caravelle, dove la «e» indica la propulsione elettrica. Come l’e-Transporter, è disponibile in tre livelli di potenza da 100 kW (136 CV), 160 kW (218 CV) o 210 kW (286 CV). E, soprattutto, sin dal primo giro, il motore elettrico trasmette 415 Nm di coppia all’asse posteriore. La versione elettrica offre così un’esperienza di guida fluida e confortevole. Un vero vantaggio, in particolare se il veicolo viene impiegato per fare viaggi in famiglia o per scopi professionali, ad esempio come navetta per hotel.
La batteria dell’e-Caravelle ha una capacità di 64 kWh, che si traduce in un’autonomia fino a 331 chilometri secondo il ciclo WLTP*. A una stazione di ricarica rapida è in grado di assorbire fino a 125 kW, che permette di passare dal 10 all’80 percento in 39 minuti.

Spazio fino a nove persone e 331 km di autonomia massima in modalità completamente elettrica (ciclo WLTP*): il nuovo e-Caravelle.
Inoltre, le varianti elettriche vantano un carico rimorchiabile di 2300 kg, che nei motori diesel raggiunge i 2800 kg. Proprio così: la nuova serie T include anche versioni diesel da 110 CV, 150 CV o 170 CV. A seconda della variante, è possibile abbinare un cambio manuale a 6 marce o un cambio automatico a 8 rapporti e la trazione anteriore o integrale 4MOTION. La gamma di propulsioni verrà completata nel 2026 con una versione Plug-In Hybrid.
Nello sviluppo della nuova generazione la variabilità e il valore d’uso hanno avuto la massima priorità. E il bagagliaio del Caravelle lo dimostra: dietro gli otto posti a sedere di serie (fino a un massimo di nove), c’è ancora molto spazio a disposizione per tutti i tipi di bagagli. Grazie alla flessibilità degli interni, i sedili possono essere spostati, ribaltati, montati o smontati. Insomma, la navetta per passeggeri offre più spazio e versatilità che mai.
Il Caravelle è disponibile con due passi ruote. La versione base misura 5,05 metri, mentre a quella a passo lungo si aggiungono altri 40 centimetri. L’altezza sotto i due metri consente l’accesso alla maggior parte dei parcheggi sotterranei.

Gli highlight del
nuovo Caravelle
- Disponibile per la prima volta con motore elettrico, oltre a tre varianti turbodiesel
- Ordinabile con otto o nove posti
- Configurazione flessibile degli interni grazie ai sedili spostabili e smontabili
- Con passo ruote corto o lungo
Le nuove dimensioni si notano durante la guida, ma il Caravelle mantiene comunque la sua maneggevolezza. Grazie agli ampi finestrini e specchi e alla carrozzeria compatta, prendere le misure del veicolo è infatti molto semplice, perfino sulle strade strette. Anche il comportamento di sterzata preciso rientra fra i punti di forza. Il diametro di sterzata è di soli 11,9 metri, pari a quello di una Volkswagen Passat.
Con il passaggio alla nuova generazione di modelli, il Caravelle compie un notevole passo avanti sotto ogni punto di vista, ma soprattutto in termini di versatilità. In pieno stile Volkswagen Veicoli Commerciali. Passando in rassegna le ormai sette generazioni, è evidente come il DNA sia sempre lo stesso, ma anche come gli ingegneri abbiano sempre trovato soluzioni migliori a ogni cambio di modello.
Il nuovo Caravelle, almeno da questo punto di vista, non è nulla di nuovo. Il modello è disponibile in Svizzera da 46 926 franchi (prezzo IVA inclusa).
Testo Philipp Aeberli
Foto Volkswagen Veicoli Commerciali
- Pagina modello
- Condividi
- Dati di consumo
VW e-Caravelle
- 136 CV
- cambio automatico a 1 marcia
- 24,7 kWh/100 km
- 0 g CO2/km
- cat. D